Site »

Premessa

Home

Navigazione

I Moduli

edit SideBar

Premessa

Le recenti assegnazioni di risorse (DM 65 e DM 66) in attuazione del PNRR hanno qualcosa di irreale.
La frenesia di "spendere pur di spendere" mi fa pensare ad un piccolo Comune di Montagna che ha deciso di costruire una funivia sui crinali di monti dove non nevica più da anni.
Quando ho chiesto al sindaco perché non investivano invece su sentieristica, bivacchi rifugi, fonti d'acqua, mappatura, segnaletica e ripristino aree boschive, per un turismo più sostenibile, lento e consapevole - e trovandosi peraltro in area a vincolo paesaggistico - mi ha risposto: "Ehh... c'è poco tempo. Una funivia chiami una ditta e te la mette su. Per quello che dici te ci vuole un monte di gente che si mette lì a pensare e poi... in montagna ci viene sempre meno gente. Solo a sciare. Quelli spendono! Non chi cammina. Per il resto vanno al mare. O ai centri commerciali".
Aveva ragione naturalmente.

Quindi una situazione irreale.

  • Le scuole ricevono risorse anche dieci vote superiori al normale, da spendere in un tempo ristretto.
  • Non hanno in molti casi persone in grado di assorbire questa mole straordinaria di lavoro e con le competenze per gestirla.
  • Non hanno nemmeno tutto questo personale docente così desideroso di entrare in formazione, impegnato com'è talora a contare i minuti che mancano alla fine dell'ora piuttosto che immaginare i passi per il proprio sviluppo professionale (che per alcuni è una dimensione sconosciuta e forse irrilevante).
  • Infine, intendiamoci! Non è che il bisogno fondamentale per assumere consapevolmente una competenza aggiornata in fatto di insegnamento sia il DigCompEDU. Con tutto il rispetto. Sacrosanto, per carità! Ma il punto più critico non sembra questo. Questa è la funivia.
    Serve piuttosto restituire senso all'esperienza, alla propria identità di docente, alla relazione educativa, all'investimento emotivo.
    Questi sono i sentieri e la segnaletica.
    Ci vuole più tempo.
    E allora, visto che il tempo è poco, serve essere efficienti.
    Perché è davvero un'occasione.

Nella pagina delle Note per la macroprogettazione ho messo appunto delle note.



Page last modified on January 11, 2025