Cantieri | Site »
Lo Sviluppo Personale E Organizzativo |
HomeNavigazione
I Moduli |
Lo sviluppo personale e organizzativoUn Modello di Scuola capace di adottare l’approccio del curricolo globale (Global Curriculum Approach) come suggeriscono le Avanguardie Educative di Indire, o anche, più in generale, le Indicazioni Nazionali, non prevede di innovare solo strumenti e metodologie, ma implica una decisa revisione delle pratiche didattiche complessive e dell’organizzazione della scuola come parte integrante della didattica stessa. Questo richiede una riflessione anche più impegnativa sulla propria identità personale e professionale da parte del personale della scuola, tutto il personale, docente e non docente, che è chiamato ad agire nella prospettiva di una Comunità Educante ed è costantemente impegnato su più fronti:
L’impegno a rivedere il proprio repertorio di credenze e di comportamenti richiede una costante connessione con il proprio dialogo interno che è il principale ispiratore e manutentore di tali credenze e comportamenti (e del proprio Spazio Mentale. Daniel J.Siegel, La mente relazionale, neurobiologia dell'esperienza interpersonale, Cortina). Dal punto di vista organizzativo questo impegno richiede anche la capacità di allestire ambienti di apprendimento collaborativo dove sia più probabile lo scambio professionale e la capacità di revisione del proprio operato. |
Page last modified on March 06, 2024 |