Cantieri | Site »
Apprendimento In Eta Adulta |
HomeNavigazione
I Moduli |
Apprendimento in età adultaDa adulti si impara in modo diverso rispetto ai giovani. L'apprendimento è insomma la risultante di una costante negoziazione attuata nel proprio dialogo interno, dove da una parte trovano posto nuove sollecitazioni ed esigenze, nuovi stimoli e conoscenze, mescolati a vecchie problematiche e antiche sedimentazioni di esperienza e di convinzioni, e dall'altra trova posto l'immagine di sé e la percezione del proprio repertorio di competenze e della sua adeguatezza; entrambi aspetti che vengono sollecitati a cambiare. Apprendere vuol dire appunto cambiare e cambiare è qualcosa che costa sforzo e comporta rischi. Preferibilmente evitabile. Ne consegue che le azioni e i contenuti destinati all'apprendimento, per essere efficaci e ottenere cambiamenti possibili, devono risultare emotivamente coinvolgenti, pertinenti rispetto al quotidiano, presto utilizzabili, alla portata delle proprie capacità, sfidanti, ma realistici. In alcuni casi il cambiamento richiesto dall’attività formativa non è relativo a nuove conoscenze o nuove abilità, ma punta piuttosto a nuovi modi di vedere e interpretare se stessi: ad una nuova consapevolezza. |
Page last modified on May 06, 2024 |